Una bella Cairese ottiene un buon pareggio con il Cagliari
E' ancora pareggio, ma questa volta con due prestazioni decisamente convincenti tanto da poter sfiorare addirittura la doppietta, mancata di poco nel secondo incontro. La Cairese perde l'imbattibilità casalinga ma ritrova un buon livello di gioco, di concentrazione e di affiatamento, pur dovendo contare su un organico ancora non al completo a causa delle assenze di Celli e Cabrera e dell'infortunio di Daniele Berretta. Nel primo incontro Lunar decide di partire con Davide Berretta sul monte ricevuto da Arieta. A difendere il campo interno Burgos, Pascoli, Bellino e Riccardo Ferruccio, mentre all'esterno rientra Roberto Ferruccio a sinistra con Sechi al centro e Sandini a destra.
Un buon pareggio con il Langhirano ma la Cairese fatica a ritrovare il bel gioco
La Cairese torna dalla trasferta di Collecchio, in cui ha affrontato il Langhirano, con un risultato sicuramente utile ma anche con l'amaro in bocca e la consapevolezza di non aver giocato ai suoi livelli, soprattutto nel primo incontro. La formazione parmense negli ultimi incontri disputati ha sicuramente dato segni di miglioramento giocando almeno un match alla pari con diverse formazioni di alta classifica e anche contro i biancorossi ha dimostrato di essere decisamente cresciuta rispetto all'inizio del campionato, sia in attacco, sia in difesa dove praticamente non ha commesso sbavature.
Pesante sconfitta a Parma con l'Oltretorrente
Una Cairese pesantemente decimata degli infortuni e dalle assenze subisce una delle più pesanti sconfitte di questo campionato da parte dell'Oltretorrente di Parma che al contrario sembra essere la formazione più in forma del girone e che sta tentando di agganciare il Lodi in testa alla classifica. Molte le attenuanti in casa dei biancorossi, a partire da un monte decisamente sguarnito a causa degli infortuni a Berretta e Ferruccio, ma questo non basta a giustificare una prestazione veamente al di sotto delle possibilità dei ragazzi di Lunar. Domenica è andato tutto storto, è stato difficile compiere le giocate di routine e come spesso accade anche nei momenti in cui ci vorrebbe un po' di fortuna, questa è regolarmente mancata.
Un "Buon" Pareggio con il Sanremo
B.C.Cairese – Sanremo B. 8 – 9 e 17 - 16
Si è conclusa domenica 12 giugno la "Regular Season" del campionato ragazzi con l'attesissimo doppio incontro tra Cairese e Sanremo appaiate sul gradino più alto della classifica.
Scarrone trascina gli Allievi
B.C.Cairese – S. Boves 18 - 2
Avanti a tutta forza....verso i play.off
Cairese – Genova Gryphons 12 – 0 I giovani valbormidesi liquidano il Genova, seconda forza del girone, e confermano le grandi aspettative della società verso questo gruppo di giovani che sta guidando il campionato dalla prima giornata, senza aver perso nemmeno un incontro.
La pratica è stata liquidata nei primi due inning, con una partenza sprint dei biancorossi che si portano sul dieci a zero, grazie alla prova impeccabile del partente Berigliano che non lascia nemmeno le briciole ai genovesi. In attacco Scarrone, Pascoli e Berigliano, i tre uomini d’esperienza della Cairese, colpiscono duramente i bianco-blu e ipotecano il risultato finale, trascinando i compagni all’ennesima vittoria consecutiva.
Volano le Wild Ducks Cairesi
Cairese Wild Ducks – Genova Rookies 16 – 1Le giovani anatre cairesi allungano la striscia positiva di vittorie centrando il quinto risultato utile consecutivo, in seguito ad una prova schiacciante contro i Rookies di Genova.
La vittoria è arrivata al quinto inning di gioco per manifesta superiorità, dopo una prova importante di carattere, nonostante un inizio difficile.
Nella prima ripresa i genovesi segnano approfittando aggressivamente di un paio di indecisioni difensive dei cairesi, che si lasciano intimorire dai più esperti ed anziani avversari.
Campionato Allievi Cairese – M. Pinerolo 13 – 4
Un’altra vittoria esterna per i giovani Cairesi, che hanno dimostrato di saper vincere anche sui campi più ostili del girone, senza mettere in dubbio il risultato.
Ennesima partenza in quarta dei biancorossi, che mettono a segno sei punti nelle prime riprese, grazie ai doppi di Pascoli e Scarrone, e alle valide di Baisi, Berigliano ed ancora Pascoli. Difensivamente Luca Baisi, in veste di lanciatore partente, ha subito soltanto due punti in quattro inning lanciati e, né lui né il closer, Matteo Pascoli, hanno concesso valide ai piemontesi.
B.C.Cairese - Sestri B 18 – 2 e 19 - 3
Le ultime quattro giornate di campionato hanno visto i Baby biancorossi impegnati nella sfida con i pari età del Virtus Sestri di Genova, squadra composta da neofiti del batti e corri e matricola del campionato ligure.I piccoli cairesi hanno prodotto un buon gioco sia dal lato difesa, sia dal lato attacco e, nonostante l'evidente divario con gli avversari, hanno messo a frutto schemi difensivi provati ad allenamento.Diverse le mazze che hanno "picchiato duro" soprattutto in gara 1 di sabato 4 giugno: tra tutti spicca Alex Ceppi che ha messo a segno un paio di fuori campo interni, poi Bloise Patrik , Buschiazzo Andrea e Lazzari Alberto hanno tenuto alto l’onore dei biancorossi macinando valide e punti.Dal punto di vista difensivo si conferma piacevole sorpresa di questo campionato la lanciatrice Francesca Panerati che partita dopo partita coll
Rinviato per pioggia il doppio incontro con la capolista Lodi
Poteva essere l'occasione per fare uno sgambetto agli Old Rags di Lodi, magari un po' affaticati dal recupero disputato in settimana con il Brescia, sicuramente non brillantissimi negli ultimi match disputati, anche se ancora imbattuti. Ma il fortissimo temporale della notte ha reso il comunale di Cairo impraticabile, nonostante gli sforzi dell'intera squadra che dalle 8 di mattina ha lavorato pesantemente per asciugarlo. Ma il fondo troppo molle e scivoloso, insieme alla pioggia a tratti del mattino, divenuta poi un vero e proprio diluvio ad inizio pomeriggio hanno fatto desistere gli arbitri dall'iniziare gli incontri. Tutti a casa quindi con la probabilità di un recupero dell'incontro a fine campionato.